Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Tutti i documenti (50)

: Comunicazione di avvio del Procedimento Unico - Legge 07.08.1990 n. 241 - art. 8 – Trasmissione documentazione ed Indizione conferenza di servizi (L.R. n. 24/2016, art. 37).

Vai alla Pagina

Disposizioni per assicurare la regolare attività e il funzionamento, in modalità telematica di videoconferenza, del Consiglio Comunale, della Conferenza dei Capigruppo e delle Commissioni Consiliari

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina le modalità di selezione e di reclutamento del Direttore della Scuola Civica di Musica e del Personale Docente.

Vai alla Pagina

Accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti pubblici o privati (art. 23 d. Lgs. n. 33/2013)

Vai alla Pagina

Comprende i moduli necessari per pratiche anagrafiche

Vai alla Pagina

moduli per permessi di costruire, SCIA, CILA, agibilità, sanatorie, varianti, autorizzazioni paesaggistiche e richieste di accesso agli atti edilizi

Vai alla Pagina

Moduli utilizzati per iscrizione alle liste elettorali, tessera elettorale, voto assistito o domiciliare, opzione per voto all’estero (AIRE), raccolta firme, autenticazioni, designazione rappresentanti di lista e candidature.

Vai alla Pagina

Modulistica per segnalazioni, richieste di autorizzazione e comunicazioni rivolte alla Polizia Locale.

Vai alla Pagina

Moduli per richieste di manutenzione aree verdi, segnalazioni di degrado ambientale, autorizzazioni per potature o abbattimenti, adozione aree verdi, gestione rifiuti

Vai alla Pagina

Comprende i moduli per concessione loculi e tombe, autorizzazioni a sepoltura, tumulazione, esumazione

Vai alla Pagina

Modulistica per richieste amministrative in ambito sociale e per servizi legati all’igiene e sanità pubblica.

Vai alla Pagina

Modulistica per l'accesso, la richiesta e la gestione degli interventi dei Servizi Sociali Professionali.

Vai alla Pagina

L’insieme dei moduli e documenti utilizzati per adempiere agli obblighi normativi previsti

Vai alla Pagina

Modulistica per richieste e autorizzazioni relative a condoni edilizi, occupazione di suolo pubblico e impianti pubblicitari.

Vai alla Pagina

Include i moduli per la richiesta di patrocinio, uso spazi e impianti comunali, iscrizione a eventi culturali o sportivi

Vai alla Pagina

Moduli per uso e concessione di beni demaniali, procedimenti espropriativi, occupazioni temporanee, indennizzi, e interventi su aree

Vai alla Pagina

Moduli per gestione del personale comunale, assunzioni, permessi, ferie, formazione e cessazioni.

Vai alla Pagina

Raccolta di moduli utilizzati per richiedere pareri legali, attivare procedimenti legali, conferire incarichi a legali interni o esterni

Vai alla Pagina

Modulistica per segnalazioni, richieste di intervento e autorizzazioni relative a manutenzioni e viabilità.

Vai alla Pagina

Gestisce il supporto amministrativo agli organi politici (Consiglio, Giunta, Commissioni) e le attività di notificazione e pubblicazione atti tramite i messi comunali.

Vai alla Pagina

Moduli per iscrizione a servizi scolastici, richieste di agevolazioni o borse di studio, contributi per diritto allo studio, collaborazione con università

Vai alla Pagina

Moduli per l’organizzazione di eventi, richieste di patrocinio e contributi, utilizzo suolo pubblico, autorizzazioni per manifestazioni turistiche o culturali

Vai alla Pagina

Per la leva, include domande di iscrizione, esonero, rinvio o aggiornamento delle posizioni militari.

Vai alla Pagina

Moduli per la dichiarazione di possesso o utilizzo di immobili ai fini del tributo, richieste di riduzioni o esenzioni, variazioni anagrafiche o catastali, rimborsi

Vai alla Pagina

comprende i moduli per richieste di attribuzione o modifica di numeri civici, segnalazione di errori toponomastici, intitolazioni di vie e piazze, rilascio di certificazioni toponomastiche.

Vai alla Pagina

Insieme di moduli utilizzati per richiedere formalmente la visione o l'estrazione di copia di documenti amministrativi

Vai alla Pagina

Sportello unico che offre servizi amministrativi di primo contatto e orientamento ai cittadini, semplificando l’accesso alla pubblica amministrazione.

Vai alla Pagina

L'organigramma illustra graficamente l'articolazione della struttura organizzativa comunale per servizi ed uffici.

Vai alla Pagina

Con il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (in acronimo PIAO) il legislatore ha inteso riordinare il complesso sistema programmatorio delle amministrazioni pubbliche.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina il conferimento delle Cittadinanze Onorarie e delle Civiche Benemerenze ed Encomi.

Vai alla Pagina

Presso il Comune di Olbia è istituita apposita Commissione Comunale, ai sensi dell’art. 42 comma 2° del vigente statuto comunale, denominata “Commissione Pari Opportunità”.

Vai alla Pagina

Piano di classificazione acustica

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina l'organizzazione e il funzionamento del consiglio comunale di Olbia, nonché l’istituzione ed il funzionamento delle commissioni consiliari, secondo la legge e lo Statuto.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento detta i principi e disciplina le modalità e le procedure per la gestione degli impianti sportivi del Comune di Olbia e delle attrezzature in essi esistenti

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina il diritto di accesso ai documenti amministrativi, garantito dall’Amministrazione comunale a chiunque ne abbia interesse.

Vai alla Pagina

Il comune di Olbia valorizza la partecipazione dei cittadini all’attività dell’amministrazione garantendo la trasparenza amministrativa, intesa come accessibilità totale dei dati e dei documenti detenuti.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina, in ambito generale, le assegnazioni, le modalità di utilizzo dei veicoli dell’Ente e determina le responsabilità correlate.

Vai alla Pagina

Stabilisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi, del patrocinio e di altri benefici economici.

Vai alla Pagina

. Il presente regolamento disciplina i procedimenti e le competenze per la scelta dei soggetti con cui concludere contratti di lavoro autonomo, in forma occasionale, professionale o coordinata e continuativa.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina il lavoro a distanza, quale forma di organizzazione della prestazione lavorativa del personale dipendente appartenente a tutti i ruoli del Comune di Olbia.

Vai alla Pagina

Il presente Regolamento disciplina le attività riguardanti il graffitismo e la street art in genere, espletate in tutte le loro varie espressioni artistiche.

Vai alla Pagina

Il presente Regolamento recepisce i numerosi allarmi riferiti alla piaga del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) con la consapevolezza di dover adottare un provvedimento a tutela della propria comunità.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento, in armonia con le previsioni della Costituzione e dello Statuto comunale, disciplina le forme di collaborazione tra i cittadini e l'Amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.

Vai alla Pagina

Il presente regolamento disciplina limiti, criteri e modalità per l’utilizzo degli apparecchi cellulari di proprietà o comunque nella disponibilità dell’Ente a seguito di contratti di noleggio o equivalenti.

Vai alla Pagina

Lo Statuto è la carta fondamentale del Comune e ne regola l'ordinamento generale nell'ambito dei principi fissati dalla legge.

Vai alla Pagina

Tariffe per il rilascio di documenti amministrativi conseguenti alla richiesta di accesso agli atti.

Vai alla Pagina

Allegato “A” alla proposta di deliberazione del settore Affari Generali e Personale

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot