Descrizione
Olbia si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile e non solo per l’esibizione di Marco Mengoni in prima serata. Dopo la mezzanotte, sul palco arriverà Lazza, uno degli artisti più acclamati della scena musicale italiana ed europea.
Con un palmarès che conta 1 Disco di Diamante, 107 Dischi di Platino e 49 Dischi d’Oro, Lazza si conferma uno degli artisti più trasversali del panorama musicale italiano. Con il suo ultimo progetto LOCURA JAM + OPERA (Island Records) ha riscritto due volte il successo di LOCURA (Quintuplo Disco di Platino) in una doppia versione con live band e orchestra, confermando la sua capacità di innovare e sorprendere.
Dopo il trionfo del LOCURA TOUR 2025, che ha registrato il tutto esaurito nei principali palasport italiani, e il debutto storico allo Stadio San Siro di Milano, Lazza ha portato la sua “locura” anche sui palchi internazionali con l’European Tour 2025, conquistando le principali città europee. Ora, per la notte di Capodanno, sarà Olbia a diventare il centro della grande festa.
Il Sindaco Settimo Nizzi commenta: «Portare un artista del calibro di Lazza nella nostra città per la notte di Capodanno è un segnale forte: Olbia vuole essere protagonista della scena culturale e musicale. Sarà un evento che unirà cittadini e turisti in una grande festa di musica. Il modo migliore per inaugurare il nuovo anno».
«Questo concerto rappresenta una straordinaria occasione di promozione per Olbia – aggiunge l’assessore al turismo Marco Balata - L’arrivo di Lazza farà felici tanti giovani. L’artista è reduce da successi internazionali e da palcoscenici prestigiosi come San Siro e darà visibilità alla nostra città contribuendo ad attrarre visitatori da tutta la Sardegna e oltre».
Contenuti correlati
- Valorizzata la scultura nell’area dell’ex Idroscalo Ettore Anfossi.
- All’UniOlbia la lectio magistralis dell’Ambasciatrice della Repubblica del Kosovo in Italia, S.E. Nita Shala.
- Mare Nostrum
- Esseri temporali.
- Olbia ospita il Convegno Internazionale “Mare e Cultura: Convenzione UNESCO 2001 e le iniziative bilaterali IT–FR Marittimo Sardegna–Corsica per la tutela del patrimonio culturale subacqueo”
- Olbia, al via i lavori di manutenzione straordinaria sul marciapiede di Corso Umberto I.
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 11:04