Descrizione
«Abbiamo ricevuto una nota dalla Soprintendenza che comunica l’esistenza di lesioni sulla sommità del castello di Pedres. I dissesti rappresentano un pericolo concreto per la pubblica incolumità. In attesa che il bene venga messo in sicurezza, si è reso necessario interdirne l’accesso, poiché la sicurezza costituisce la priorità assoluta» così commenta il sindaco Settimo Nizzi l’ordinanza n. 71 adottata in data odierna.
Il castello di Pedres è uno dei più prestigiosi monumenti della città di Olbia, visitato quotidianamente da numerose persone, le quali sono solite salire sino alla sommità per ammirarne la bellezza e godere del magnifico panorama. La nota con la quale la Sopraintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Sassari e Nuoro, comunica al Comune di avere ricevuto segnalazioni in ordine all’esistenza di lesioni presenti sulla sommità del mastio del castello, ha posto in allarme l’amministrazione comunale. Nelle more delle attività necessarie per la completa messa in sicurezza del bene, l’amministrazione ha ritenuto dunque fondamentale provvedere ad interdire l’accesso al castello.
Allegati
Contenuti correlati
- Monumenti Aperti e Giornata del Romanico 2025: Olbia celebra la sua storia con i giovani protagonisti
- Walk for the cure - Passeggiata in rosa
- Olbia trasforma il rischio in opportunità: il progetto di mitigazione del rischio idrogeologico selezionato come eccellenza nazionale di rigenerazione urbana
- Olbia inizia il 2026 con Marco Mengoni
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
- A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
- Il Comune di Olbia acquisisce l’immobile di via Porto Romano.
- Tutela dell’ambiente: il Comune di Olbia vieta l’uso degli ombrelloni in rafia sintetica nel territorio comunale.
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 16:37