Descrizione
Il Comune di Olbia ha indetto il bando di concorso per la XI edizione del “Premio Letterario Città di Olbia”.
«Anche quest'anno pubblichiamo il bando con cui invitiamo a partecipare al concorso – afferma l’assessora alla cultura Sabrina Serra - .Auspichiamo in una partecipazione sempre più ricca, che continui a riempire di contenuti il Premio e ponga la nostra città al centro delle politiche culturali, soprattutto per i giovani scrittori che vorranno essere protagonisti di questa edizione dell’evento».
Il Premio si articola in quattro sezioni: racconti brevi in lingua italiana; racconti brevi in gallurese e logudorese, in tutte le varianti; racconti brevi junior (età compresa tra i 10 ed i 16 anni non compiuti); componimenti poetici, in rima o versi sciolti, in gallurese e logudorese, in tutte le varianti.
Il tema è libero per tutte le sezioni. Il Premio è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Possono partecipare testi di autori che non siano risultati tra i vincitori nell’edizione precedente del concorso. Non sono ammessi scritti che siano stati premiati in altre iniziative o concorsi o che siano stati pubblicati in qualsiasi forma. La busta dovrà essere consegnata a mano o spedita (farà fede il timbro postale) presso l’ufficio protocollo del Comune di Olbia entro il giorno 9 ottobre 2024.
I testi, firmati digitalmente, potranno altresì essere presentati tramite posta certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.comuneolbia.it
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una giuria che determinerà una graduatoria basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate.
A ciascuno dei prime tre classificati nelle sezioni verranno corrisposti i seguenti premi: 1° classificato: euro 500,00; 2° classificato: euro 300,00; 3° classificato: euro 200,00. Le opere risultate prime tre classificate nelle sezioni saranno contenute in un volume antologico del Premio, pubblicato a cura dell’amministrazione comunale. Ai medesimi vincitori saranno, altresì, consegnate n. 30 copie del predetto volume.
A discrezione della giuria, potranno essere assegnate menzioni speciali ad opere ritenute comunque meritevoli; agli autori individuati verranno consegnati attestati di merito. Il bando integrale e la modulistica necessaria alla partecipazione è reperibile sul sito del Comune di Olbia.
Allegati
Contenuti correlati
- Red Valley Festival 2025. Dal 13 al 16 agosto 2025
- Pubblicata la graduatoria relativa al bando per l’erogazione di contributi a favore delle associazioni sportive
- Raccolta differenziata. Dal 1° settembre verranno distribuiti i nuovi mastelli e verrà aggiornata la banca dati TARI
- Il Comune di Olbia ha concluso l'acquisto del cinema-teatro Astra
- Olbia premia la mobilità sostenibile: incentivi per chi si sposta in modo green con un'iniziativa innovativa
- XXVI Vetrina Coreografica di Danza che culminerà il 26 luglio nel Galà "La Nuit des Etoiles"
- Torna ad Olbia il Ceghedaccio
- Festival Bernardo De Muro
- Estate 2025. L’ordinanza del sindaco Settimo Nizzi per tutelare la tranquillità delle persone in vacanza.
- Conferenza Regionale Immigrazione
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2024, 12:41