Descrizione
È in atto il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che, dal 2018, è diventato annuale.
«Questa fase è fondamentale per determinare la popolazione legale del Comune e contare la popolazione del territorio. – afferma il Sindaco Settimo Nizzi – Il censimento da decennale è diventato annuale e fornisce i dati di base per intervenire efficacemente sulla soddisfazione dei bisogni delle famiglie, programmare e gestire i servizi sul territorio. È davvero importante che i concittadini collaborino in questo importante processo».
Il nuovo censimento permanente della popolazione interessa un campione di circa 1.140 famiglie. Non sono più utilizzati questionari cartacei: la rilevazione si svolge in parte direttamente sul web e in parte è affidata al personale incaricato dall’Ufficio Comunale di Censimento, munito di tablet, per le interviste. I rilevatori sono sul campo fino al 23 dicembre 2023.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Comunale di Censimento dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, ai recapiti 0789 52265-52266-52019-52141-52291, oppure via e-mail all’indirizzo ufficio.statistica@comune.olbia.ot.it
Contenuti correlati
- Luca Fadda è il nuovo Amministratore Unico di Aspo
- Sicurezza e prevenzione: il Comune invita la cittadinanza all’incontro “Infortuni sul lavoro e incidenti sulla strada”
- Presentato l’Olbia Challenger
- A Olbia torna "Benvenuto Vermentino": un viaggio tra eccellenze, tradizione e innovazione
- Il Comune di Olbia acquisisce l’immobile di via Porto Romano.
- Tutela dell’ambiente: il Comune di Olbia vieta l’uso degli ombrelloni in rafia sintetica nel territorio comunale.
- Olbia partner del progetto Cleanporti.
- Dal Big Bang a noi in un’ora: il racconto dell’Universo con l’astrofisico Paolo Padovani
- La Gallura dice no al fumo: al via le campagne di prevenzione e sensibilizzazione
- Settimana europea della mobilità. Ad Olbia la domenica senz’auto.
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024, 12:34